La tomba ipogeica prefabbricata è un manufatto studiato appositamente per la tumulazione a terra, al di sotto o al di sopra del piano di campagna.
Il manufatto ha struttura scatolare ed è sovrapponibile sino a quattro file in profondità. L’elemento che dovrà essere posizionato a terra è provvisto di fondo, mentre i manufatti che andranno sovrapposti ne sono sprovvisti, con le lastrine di chiusura in calcestruzzo rimovibili anche dopo la sovrapposizione dei manufatti: tale accorgimento consente di calare il feretro attraverso il manufatto di sommità sino al manufatto di base; in questo modo possono essere costruite le tombe in sovrapposizione anche molto tempo prima dell’effettivo utilizzo, senza dover effettuare alcun intervento di scavo, taglio o demolizione.
In caso di estumulazione i manufatti sono provvisti di predisposizione per l’apertura di varchi laterali.
ELENCO DEI MODULI REALIZZABILI
Modulo 1
Modulo 2
Modulo 3
Modulo 4
Modulo 1 bis
Modulo 2 bis
Modulo 3 bis
Modulo 4 bis
Le tombe ipogeiche prefabbricate sono realizzate in modo da risultare impermeabili ai liquidi ed ai gas ed hanno misure interne conformi al dettato della Delibera della Giunta della Regione Sardegna n° 51/24 del 17/11/2009.
APRI LA SCHEDA TECNICA
Istruzioni per la movimentazione, il trasporto, lo stoccaggio ed il montaggio
Le forniture sono corredate da CERTIFICAZIONE, dal calcolo statico e dalle istruzioni per la movimentazione, il trasporto ed il montaggio come imposto dal D.M. 17 Gennaio 2018 – Aggiornamento delle Norme tecniche per le Costruzioni.